E’ giovedì! Ecco gli eventi più carini tra benessere, cibo e digital media dei prossimi giorni (secondo me!):

E’ giovedì! Ecco gli eventi più carini tra benessere, cibo e digital media dei prossimi giorni (secondo me!):
Riprende la rubrica del giovedì con gli eventi (arbitrariamente scelti da me ;)) più interessanti riguardo a benessere, cibo e mondo digital. Se avete intenzione di partecipare a qualche evento di quelli elencati, ditemelo, magari ci incontreremo! Buona lettura!
FOOD:
Royal Tea Time
COSA: Degustazione di tè speciali e cioccolate accompagnate da buffet di dolci con il sottofondo della musica classica suonata dal vivo.
QUANDO: tutti i sabati e le domeniche dalle 17:00 alle 19:00
DOVE: Giacomo caffè, Palazzo Reale, Piazza Duomo 12. Tel. 02.89.09.66.98
INGRESSO: 12 euro la degustazione con dolci
WEB: GiacomoCaffè
La Cina tra cibo e cultura
COSA: Cena da 10 portate della tradizione della regione della Cina dell’est Anhui. Un docente di cultura cinese descriverà ogni piatto tra mito e storia.
QUANDO: lunedì 1 febbraio. Ore 20.
DOVE: Ristorante Bon Wei, via Castelvetro, 16/18
INGRESSO: 50 euro (vino escluso) o 60 euro (vino incluso)
WEB: Bon Wei
BODY
YOGA PORTEAPERTE
COSA: weekend in cui le principali scuole di yoga di Milano apriranno le porte a chiunque voglia provare uno dei loro corsi gratuitamente. Si va dai corsi di meditazione a quelli di yoga nidra a quelli, per finire, di yoga in gravidanza.
QUANDO: 30 e 31 gennaio
DOVE: nelle principali scuole di yoga di Milano
INGRESSO: gratuito con prenotazione
WEB: InsegnantiYoga
RUN4ME
COSA: Allenamenti di corsa gratuiti al femminile in preparazione della Martona di Milano.
QUANDO: sabato 30 gennaio
DOVE: parco sempione
INGRESSO: gratuito con prenotazione
WEB: run4me
MIND
BETTERDAYSFESTIVAL
COSA: Incontri, dibattiti e appuntamenti dal vivo con artisti, musicisti e star del web per parlare delle nuove tendenze artistiche, culturali, digitali. Ecco i nomi di qualche ospite: Luca Carboni, Chef Rubio e The Pills.
QUANDO: 30-31 gennaio dalle 9 alle 4 di notte
DOVE: Santeria, viale Toscana, 31, Milano
INGRESSO: libero fino alle 21.30. dalle 21.30 in poi: 15 euro
WEB: betterdaysfestival
DIGITAL
SOCIALMEDIABILITY
COSA: Presentazione dei risultati della ricerca-osservatorio sull’uso dei social media da parte delle aziende italiane
QUANDO: Giovedì 28 gennaio
DOVE: Università IULM Milano
INGRESSO: libero
Venerdì 15 ho iniziato a frequentare il Progetto Digital School Mondadori Avanzato.
L’obiettivo del corso avanzato è di formare degli esperti in Social Media Content and Management.
Durante la prima lezione, abbiamo ascoltato dei bravissimi relatori che hanno fatto delle loro idee (brillanti, senza ombra di dubbio, anche se loro facevano i modesti ;)) una vera professione.
Si trattava di Massimo Fiorio (@dietnam), MariaChiara Montera (@maricler) e Claudia Minnella (@lafemmeduchef), creatori di diverse cose tra cui: welovechucknorris.it thechefisonthetable.it e lafemmeduchef.com
Tra i vari argomenti di cui si è parlato c’era Snapchat. Lo conoscete?
CARATTERISTICHE: E’ un’ App per Smartphone (potete scaricarla da App Store o Google Store) che si colloca a metà tra Instagram e Whatsapp. E’ simile a Whatsapp perché è un’applicazione di messaggistica gratuita ma anche simile a Instagram perché consente, nella modalità ‘La mia storia’ di caricare degli ‘Snap’ cioè brevi video di 10 secondi oppure foto con qualche ‘effetto speciale’ o con un testo di accompagnamento che saranno visibili a tutti.
La caratteristica di ciascuno di questi Snap è di durare 24 ore.
Questa, che è la caratteristica principale e più innovativa di Snapchat, ha suscitato non poche perplessità e ha fatto sì che in tanti, al momento, non lo utilizzino.
Io, che uso Snapchat soprattutto in modalità ‘Storie’ e che pubblico video per puro diletto, trovo che quest’idea delle 24 ore di durata sia invece geniale. Seguo le ‘storie’ di alcuni blogger o personaggi dello spettacolo (sì, mi diverto a farmi i … degli altri ;)) e il fatto che si rinnovino con una frequenza quotidiana e che possa vedermi tanti nuovi snap, in realtà, mi invoglia ad aprire spesso quest’app.
Oltre a seguire le ‘storie’ di personaggi famosi (ma anche non), mi piace guardare i ‘canali’ di brand come MTV, CNN, COSMOPOLITAN (le versioni americane). Infine, mi incuriosisce sempre anche la modalità LIVE, in cui sono raccolti gli snap di alcuni utenti per aree tematiche. Ad esempio, mentre sto scrivendo, sono in onda le raccolte di snap ‘The Rocky Mountains’ con immagini e video suggestivi di paesaggi innevati, sciate e vita all’aria aperta e ‘On Broadway’ dove i filmati riguardano soprattutto il backstage e le prove dei musical che stanno per andare in scena.
LATI NEGATIVI: Il principale lato negativo che io noto nell’utilizzo di Snapchat è l’eccessivo consumo dati. Usatelo con una rete WIFI, ve lo consiglio!
IL FUTURO: In Italia, Snapchat è ancora poco utilizzato. Si prevede però che, prossimamente, le aziende inizino ad utilizzarlo per farsi pubblicità. Se questo dovesse diventare un canale molto utilizzato, vedere il proprio beniamino che mangia i biscotti di una certa marca piuttosto che un’altra potrebbe, ebbene sì, influenzare le vendite.
Mentre scrivo, ho riguardato il live di ‘The Rocky Mountains’ e, improvvisamente, con la scritta (AD – Advertising) mi sono ritrovata a vedere il promo di un film in italiano che uscirà nelle sale il 4 febbraio. Che sia un inizio?
Cosa ne pensate? Utilizzate Snapchat? Se sì, chi seguite in particolare?
Queste sono le persone ‘più divertenti e interessanti’ che seguo io:
Le blogger:
Chiara di machedavvero
Caterina di conoscounposto
ChiaraFerragni di Theblondesalad
L’istituzionale:
The White House (sì, anche la Casa Bianca ha il suo profilo Snapchat. Gli aggiornamenti non sono molto frequenti ma vedersi Obama che sale e scende da aerei ed elicotteri, riceve ministri australiani e visita importanti manifestazioni negli Stati Uniti ha il suo perché. O forse no.)
L’esperto di social marketing:
Marco Montemagno
Vi è piaciuto questo post? Vi interessano le tematiche Digital/Social Media? Grazie mille se vorrete rispondere!
Ultima cosa: se siete su Snapchat e volete aggiungermi, mi trovate come: @greenteafor
Anche wordpress ha fatto un ‘rapporto annuale’ del mio blog. Eccolo!
Il 2015 è stato bello. È stato il primo per il mio blog… E ora, mi aspetto che il 2016 sia ancora meglio! Tanti auguri anche a voi.
Guarda i fuochi d’artificio generati da Green Tea For Breakfast sul suo blog WordPress.com.. Dai un occhio al suo rapporto annuale 2015.
Sorgente: Guarda i fuochi d’artificio che ho creato sul blog #WordPressDotCom. Il mio 2015 rapporto annuale.
Come dicevo nel post precedente sui regali di Natale, a me questo periodo piace molto. Nel mese di dicembre sembra ci siano più festività che giorni normali, si cerca di incontrare le persone a cui si vuole davvero bene e, spesso e volentieri, si sta con le gambe sotto ad un tavolo a mangiare e bere (e questo è meno positivo, eh!).
Si fa il bilancio dell’anno, si cerca di imparare dagli errori, si pensa a cosa migliorare e, sì, a quali propositi fare, per il 2016.
Ecco a voi gli eventi del giovedì!
FOOD
Eat Urban Christmas Market
COSA: Festa dello Street Food con Apecar gastronomiche che propongono dal risotto alla milanese alle meatball americane.
Tra pochissimo ci siamo! E’ Natale! Mancano 13 giorni per la precisione.
Questo è il mio primo (ed unico, per quest’anno) post sui regali di Natale. Primo perché ho iniziato la mia avventura con il blog a marzo di quest’anno (a proposito, grazie a tutti quelli che mi seguono, davvero, di cuore) e ultimo perché ho intenzione di condensare le mie idee tutte qui.
It’s Christmas Time!
E’ di nuovo giovedì! State organizzando i prossimi giorni e soprattutto il vostro weekend? Ecco qualche suggerimento:
🇬🇧 Progetto Digital School: 10 things I learnt – Part two
Questa è la seconda parte di un post che ho pubblicato negli scorsi giorni. Se ve lo siete persi, leggete qui: Progetto Digital School: le 10 cose che ho imparato – prima parte.
🇬🇧 This is the second part of post I published recently.
Oggi è giovedì! organizziamoci la settimana e, soprattutto, weekend lungo!
Ecco gli eventi da non perdere, secondo me: